PIANIFICA I VIAGGI DEL 2023! - CODICE ISPIRAZIONE DI VIAGGIO: VS4ITG0912
Il 2023 è l’anno perfetto per partire: con soli 4 giorni di ferie se ne fanno ben 32 di vacanza!
Chi non guarda il calendario per capire quando staccare la spina dal lavoro o semplicemente concedersi un po' di riposo?
Lo abbiamo sempre fatto tutti, soprattutto chi lavora e aspetta il momento giusto per organizzare un break, una breve vacanza allungando con un ponte i giorni a disposizione a ridosso delle cosiddette “feste comandate”, quei giorni che durante l’anno sono sempre festivi anche se feriali.
Allora ecco una buona notizia! Dopo la fatica degli ultimi tempi, finalmente è arrivato l’anno delle partenze. Il 2023 ci sorprende con il suo calendario ricco di ponti in tutte le stagioni, regalandoci così la possibilità di un viaggio!
Partiamo subito da gennaio con l’Epifania che cade di venerdì quindi un lungo weekend di tre giorni dal 6 all’8 compreso, ideale per una pausa in montagna, per chi ha lavorato tra Natale e Capodanno, e chi vuole ancora farsi coccolare in famiglia tra dolci e regali per i più piccoli.
Pasqua, con i suoi canonici due giorni di domenica e lunedì di Pasquetta cade il 9 e 10 aprile, ma già verso fine mese ecco un bel ponte per la Festa della Liberazione, il 25 aprile, che è un martedì ed è quindi perfetto per un lungo soggiorno prendendo un solo giorno di ferie: lunedì 24.
Se siete indecisi, subito dopo trovate un altro lungo weekend di tre giorni perché il 1° maggio è un lunedì.
Con i primi caldi estivi arriva finalmente la Festa della Repubblica, il 2 giugno, che cade di venerdì perfetta per un altro lungo weekend.
Si arriva quindi ad agosto, il mese più gettonato dagli italiani per staccare dal lavoro, e Ferragosto, il 15 agosto che sarà un martedì. Con un solo giorno di ferie si avranno quindi quattro giorni consecutivi di meritato riposo.
E in attimo si arriva al 1° novembre con la Festa di Ognissanti che cade nel mezzo della settimana e regala, prima o dopo, la possibilità di attaccarsi al weekend e fare una vacanza di 5 giorni prendendone 2 di ferie.
Siamo alla fine del 2023 con dicembre che regala addirittura 13 giorni di relax senza chiedere ferie, ma solo nei pressi dei fine settimana. Si comincia con l’8, la Festa dell’Immacolata, che cade di venerdì. Si prosegue con Natale e Santo Stefano, lunedì 25 e martedì 26 dicembre, e la settimana successiva con sabato 30 e domenica 31 per festeggiare in allegria il Capodanno in attesa del 2024 che apre i battenti con un bel lunedì festivo il 1° gennaio.
Last but not least: c’è sempre il giorno del Santo Patrono! Ulteriore occasione per salutare i colleghi e partire per qualche giorno…
Allora, calendario alla mano, sembra proprio che il 2023 ci regalerà bellissime giornate da trascorrere con gli amici e in famiglia e soprattutto tante meritate vacanze!