Agenzia Welcome Travel
 

TOUR HOKKAIDO SAKURA - CODICE VIAGGIO: HOKKOIDO

10 giorni 9 notti

Partenze dal 01 maggio 2025 al 10 maggio 2025

 

L'itinerario definitivo verrà fornito via email un mese prima circa della partenza.

 

PROGRAMMA:

 

1° GIORNO SAPPORO

Arrivo in Giappone e punto d’incontro all’Hotel designato, incontro con il nostro staff locale parlante lingua italiana e piccolo briefing. (se hai bisogno di un pick-up in aeroporto puoi richiedercelo) Sistemazione nelle camere riservate presso l’Hotel e primo contattato con il quartiere circostante. In serata festeggeremo il nostro arrivo in un izakaya tipico (luogo dove bere e divertirsi. Compreso nella quota) nel famoso quartiere di Susukino, dove sono presenti più di 4000 ristoranti e bar. Pernottamento.

2° GIORNO SHIRAOI - NOBORIBETSU - LAGO TOYA

Visita in mattinata al Museo e Parco Nazionale Ainu “UPOPOY” aperto nel 2020, il più importante del Giappone riguardo al popolo autoctono degli Ainu, Il National Ainu Park è un museo all’aperto dove i visitatori possono sperimentare vari elementi della cultura Ainu, una cultura che nasce e vive in mezzo alla natura. Qui, i visitatori possono assistere a spettacoli di danza tradizionali e partecipare a workshop. Il parco è anche un luogo dove i visitatori possono rilassarsi e apprezzare la cultura Ainu in mezzo allo splendore naturale. Il tour prosegue poi verso Noboribetsu e si ferma per visitare la “Valle dell’Inferno” di Jigokudani. Questo cratere roccioso emette costantemente fumo e zolfo nell’aria da pozze bollenti, fiumi caldi e fessure frastagliate nel paesaggio delimitato dalla vegetazione che si insinua lungo i dolci pendii del cratere, conferendo all’intera valle una bellezza misteriosa e primordiale. Un fiume caldo, raggiunge infine la temperatura perfetta nel pediluvio naturale di Oyunumagawa. Qui ci rilasseremo immergendo i piedi nel rinfrescante ruscello caldo. Proseguimento al Lago Toya, elencato come uno dei 100 paesaggi più belli del Giappone, è il terzo lago caldera più grande del Giappone, con un perimetro di circa 42 km. Ha quattro graziose isole ed è l’habitat di molti tipi di uccelli e cervi. Dopo la cena in hotel, i fuochi d’artificio che partono dalle barche ci regaleranno un bello spettacolo notturno. Penottamento.

3° GIORNO LAGO TOYA - HAKODATE

Dopo la colazione andremo al Lago Toya, uno splendido lago calderico a forma di cerchio quasi perfetto e circondato da splendide bellezze naturali tra cui il Monte Usu. Prenderemo la funivia del Monte Usu fino a uno spettacolare punto di osservazione per ammirare la scena primaverile circostante, accentuata da adorabili fiori di ciliegio. Successivamente, ci dirigeremo a Hakodate, la terza città più grande dell’Hokkaido. Per prima cosa visiteremo il Forte Goryokaku, un magnifico forte militare in stile occidentale convertito in un parco a forma di stella. Questo è il posto migliore per ammirare la fioritura dei ciliegi a Hakodate. Pernottamento

4° GIORNO MATSUMAE

A Matsumae visiteremo il castello di Matsumae e ci godremo il Festival della fioritura dei ciliegi. A nord del castello ci sono oltre 10.000 fiori di ciliegio, potremmo vedere oltre 250 varietà di fiori in tutto il parco. Durante il festival ci saranno spettacoli, stand gastronomici ed eventi speciali per il divertimento dei visitatori. All’estremità occidentale del Parco Matsumae si trova un piccolo parco a tema storico chiamato Matsumaehan Yashiki che ricrea la città di Matsumae durante il periodo Edo. Trasferimento ad Hakodate Pernottamento

5° GIORNO HAKODATE

Al mattino, faremo una gita al mercato del pesce di Hakodate, dove curioseremo tra i prodotti freschi locali. Poi ci recheremo a Mori, dove potremmo partecipare al festival dei fiori di ciliegio al Parco Aobagaoka, dove sono stati piantati circa mille fiori di ciliegio, con alcune varietà presenti solo qui. Al calar della sera torneremo a Hakodate per ammirare una delle tre viste più belle del mondo (a dire della guida michelin), tramite la funivia, arriveremo sul Monte Hakodate, racchiuso su tre lati dal mare, il terreno unico a forma di ventaglio produce uno scenario bellissimo. Pernottamento

6° GIORNO OTARU

Trasferimento alla città portuale di Otaru, visita al famoso canale, proseguimento alla via dello shopping Sakaimachi dove oltre a souvenir locali potremmo gustare delle leccronie locali come il pesce freschissimo. Dalla cima del Monte Tengu, prendendo la funivia (compresa nella quota), potremmo ammirare una favolosa vista sulla città. Pernottamento

7° GIORNO BIEI - FURANO

Al mattino faremo una gita a Biei, una piccola cittadina circondata da un pittoresco paesaggio di dolci colline e vasti campi. Faremo visita al mistico STAGNO BLU. Questo stagno è blu a causa dell’idrossido di alluminio. Lo stagno blu cambia colore a seconda del tempo. Ad esempio, in primavera si trasforma in un colore verde spettacolare. A seguire ammireremo le Shirahige Falls, cascate che la sera appaiono illuminate creando un’atmosfera unica. Per finire, ci concederemo un pò di shopping immergendoci in una foresta incantata e visitando le casette di legno con souvenir artigianali locali. Poi ci dirigeremo a Furano, un famoso luogo di osservazione dei fiori, noto soprattutto per i suoi campi di lavanda. Assaggeremo un ice cream particolare, fatto con latte di provenienza locale per creare una crema morbida e dolce in vari gusti, incluso un gusto alla lavanda coltivata qui. Successivamente, visiteremo la Fattoria Tomita, famosa per i suoi campi di fiori. In serata viaggio verso Sapporo. Pernottamento

8° GIORNO SAPPORO

Questa giornata la dedicheremo alla scoperta dei SAKURA a Sapporo, visiteremo i parchi pubblici ricolmi di fiori di ciliegio e faremo il famoso HANAMI, facendo anche un pick-nick sotto i sakura, un’esperienza unica ! All’interno dei parchi visiteremo anche i templi. Pernottamento

9° GIORNO SAPPORO

Dopo la colazione visiteremo l’Odori Park, un oasi con 92 tipi di alberi, saliremo sulla Sapporo TV Tower per godere di una spendida vista sulla città (biglietto compreso nella quota). Proseguimento al museo della Birra, la Sapporo Biru è una delle birre più apprezzate in Giappone e in tutto il mondo. Ci sposteremo quindi al mercato del pesce di Nijo, l’Hokkaido ha uno dei mari più pescosi del mondo e la qualità del pescato è altissima, pranzeremo quindi qui a base di pesce freschissimo (non compreso nella quota). Concluderemo la giornata, visitando uno dei simbolo di Sapporo, la torre dell’orologio. Lo sviluppo di Sapporo come capitale dell’Hokkaido iniziò nel 1869, con l’aiuto di molti esperti, ingegneri ed educatori stranieri. “La Torre dell’Orologio” è stata costruita nel 1878 ed è quindi considerata un simbolo sia storico che culturale di Sapporo. (biglieto d’entrata compreso nella quota) Pernottamento.

10° GIORNO RITORNO IN ITALIA

Dopo la colazione e il check-out in Hotel, viaggio di ritorno con vostro o nostro volo.

 

Fine dei servizi Il programma può subire delle variazioni d’itineario indipendenti dalla nostra volonta in base alla disponibilità aerea, treni, bus, ecc. Gli alloggi possono essere Hotel, Ryokan o case o appartamenti in base alle disponibilità. Dato il periodo invernale è possibile che escursioni e/o servizi in programma possano essere annullati o spostati per cause non dipendenti dalla nostra volontà.

 

 

LA QUOTA COMPRENDE

 
  • Sistemazione in camera twin/matrimoniale o tripla (se disponibile) in Hotel*** e/o Ryokan e/o appartamento privato [su richiesta camera singola con supplemento] 9 notti
  • Colazione per tutti i giorni negli alloggi
  • Cena di benvenuto in Izakaya a Sapporo il primo giorno
  • Accompagnatore/trice locale in lingua italiana per tutta la durata del viaggio in Giappone
  • HOKKAIDO RAIL PASS 10 GIORNI
  • Tutti gli spostamenti segnalati in programma
  • Assistenza per tutta la durata del viaggio
  • Assicurazione medica di base (massimale 10.000 euro) + assicurazione bagagli
  • Biglietto entrata Museo Ainu Upopoy
  • Sapporo TV Tower biglietto d'ingresso al ponte di osservazione
  • Biglietto entrata Torre dell'orologio di Sapporo
  • Biglietto entrata Castello Matsumae
  • Biglietto a/r funivia Monte Tengu ad Otaru
  • Quota d'iscrizione (risparmio più di 100€)
  • Escursioni come da programma
  • Gruppo privato su Whatsapp per conoscersi e organizzarzi e per avere assistenza in ogni momento in Giappone una volta iniziato il tour.
  •  
 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Volo intercontinentale per/da Giappone
  • Entrate ai musei, templi e attrazioni varie non segnalate in programma
  • Tutti i pasti non descritti
  • Spostamenti con mezzi pubblici non descritti
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in "la quota comprende"
  •  
 

SU RICHIESTA

  • Volo intercontinentale per/da Giappone
  • Volo di avvicinamento a/r da altre città italiane: soggetto a disponibilità
  • Pocket WI-FI a noleggio compresa assicurazione per tutta la durata del tour: 130 € [CONSIGLIATO]
  • Integrazione massimale medico assicurativo di € 250.000: € 75 a persona
  • Assicurazione annullamento viaggio 4,5% del pacchetto di viaggio + integrazione medica fino a 500.000€ [CONSIGLIATA]
  • Supplemento stanza SINGOLA [per tutta la durata del tour]: € 380 a persona


Prezzo indicativo a partire da 2.550 € A PERSONA